Costruzioni Giocattolo per bambini dai 2 ai 6 anni
Info
I bambini scoprono ogni giorno, in ogni istante, qualcosa di nuovo su loro stessi, e lo scoprono applicando le risorse che hanno a disposizione: osservando, toccando, ripetendo, giocando. Le Costruzioni Giocattolo sono senza alcun dubbio cibo per la mente dei bambini che crescono. Perché mentre giocano con le loro costruzioni giocattolo i bambini si confrontano con loro stessi, si pongono degli obiettivi da raggiungere. In una sola parola: crescono. Ecco perché le costruzioni giocattolo, al pari di tutti i giocattoli creativi, sono così importanti per lo sviluppo dei bambini. Ogni fascia di età ha le costruzioni giocattolo ad essa congeniale. Dai 2 ai 6 anni ci sono tante diverse fasi da raggiungere e superare, ognuna delle quali ha dei particolari tipi di costruzione giocattolo. Nei primissimi anni si comincia con la semplice manipolazione e sovrapposizione delle forme: si usano cubi, si impilano anelli, si prende confidenza con la spazialità tridimensionale attraverso le classiche costruzioni giocattolo in legno. Man mano che il bambino cresce aumentano anche le sue capacità, ed egli è in grado di affrontare costruzioni più complesse, seguendo schemi e modelli, utilizzando materiali eterogenei e tecniche che richiedono l’impiego di accessori quali viti, tasselli, dadi, bulloni. Non c’è una regola specifica per il tipo di costruzione giocattolo da scegliere: dipende dal bambino, da ciò che lo stimola, che gli interessa. Bisogna provare sino a che si trova ciò di cui ha bisogno. Perché, in fondo, le costruzioni giocattolo sono un po’ come i libri: nutrono la mente e fanno crescere.